Ingredienti
- 90 gr. di mezzi paccheri lisci Cuomo
- 180 gr di pomodorini succosi
- 200 gr di platessa
- 200 gr di patate
- 15 gr di olive nere spezzettate
- 5 gr di capperi dissalati
- ½ cipolla tritata
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- timo
- pepe nero
- olio
Preparazione
Metti a bollire le patate. Cuoci in una padella con un filo d’olio la platessa, quando è pronta sminuzzala. In un’ampia padella fai rosolare con l’olio l’aglio e la cipolla tritata, appena prendono colore aggiungi i pomodorini tagliati a pezzetti, le olive spezzettate, il prezzemolo, 2 rametti di timo, sale, copri e lascia andare a fuoco lento. Una volta pronto il condimento frullane un terzo. Nel mentre sbuccia le patate cotte sminuzzale bene e uniscile al pesce con pepe nero, sale e 4 rametti di timo sminuzzati. Mescola e tieni al caldo.
Cuoci i mezzi paccheri in abbondante acqua salata, una volta al dente scolali e riempili con la farcia di patate e platessa. Nel piatto fai una base con il condimento frullato appoggia i paccheri in modo che tendano verso l’alto. Ricopri i paccheri con il condimento (puoi scegliere di lasciare intero il condimento oppure frullarlo come quello che hai messo sulla base del piatto) e spolvera con un trito di prezzemolo. Aggiungi un filo d’olio e servi subito.
Consigli
“Se disponi di timo fresco aggiungilo alla farcitura del pesce e delle patate. Saprà dare al piatto un sapore particolare in grado di legarsi a tutti gli altri ingredienti.”